Questo “scarabocchio” 編みぐるみ che vedi come titolo è la nuova moda del momento nel mondo della creatività: si legge Amigurumi e significa peluche lavorato all’uncinetto.

In Giappone, paese di origine di questi peluche, vengono collezionati come vere e proprie opere d’arte.
In Italia, invece, la maggior parte delle persone che realizzano gli amigurumi li regalano principalmente ai bambini come pupazzi.
La maggior parte di questi “pupazzetti” sono realizzati lavorando in tondo a maglia bassa, ma alcuni preferiscono usare i ferri circolari.
Per la realizzazione si consiglia un uncinetto o un ferro più piccolo di quello suggerito per il filato che si va a lavorare.
Questa nuova moda è adatta anche alle ragazze più giovani che vogliono avvicinarsi al lavoro con l’uncinetto data la loro semplicità di realizzazione.
La loro simpatia e morbidezza li rende perfetti per realizzare decori, soprammobili o piccoli portachiavi da regalare ad amici e colleghi.
L’espandersi di questa nuova moda del momento ha portato alla nascita di Happy Chenille (il nuovo filato di DMC) per la lavorazione di questi peluche e di tre libricini con le istruzioni per realizzare animali domestici, animali fantastici e dinosauri.
Puoi trovare Happy Chenille e tutti i prodotti per realizzare i tuoi amigurumi sul nostro store o recandoti direttamente in negozio.

In quest’ultimo periodo anche DeAgostini si è avvicinata a questa tecnica pubblicando una raccolta a fascicoli per realizzare gli amigurumi con i filati DMC Natura Just Cotton e il cotone lanato.